![]() |
foto tratta dal blog Vulcanostatale.com |
Levonorgestrel - la molecola che
ha cambiato le sorti dei rapporti a rischio, introducendo la possibilità di
fermare prima del nascere l’innesco di una gravidanza – deve essere assunta con
regole precise (non oltre le 72 ore dal rapporto a rischio, ogni ora di ritardo
aumenta la possibilità che la gravidanza si instauri comunque). Una nuova
avvertenza importante è stata introdotta con il 2014: se la donna pesa oltre i
75-80 kg di peso, la contraccezione d’emergenza con il Levonorgestrel non
funziona. Si stanno valutando i dati e le alternative.
Si ricorda che la contraccezione
d’emergenza, che negli Stati Uniti non richiede ricetta medica, è un diritto,
esigibile dal proprio Medico di Medicina Generale, prescrivibile da QUALSIASI medico e ottenibile presso i
Pronto Soccorso.
Nei Pronto Soccorso il farmaco
può essere negato (senza alcun diritto) dai medici in turno. Si tratta di una
violazione, in quanto non esiste l’obiezione per la “pillola del giorno dopo”,
che non può essere paragonata a una interruzione di gravidanza.
Data l’alta percentuale di medici
dediti a questo malcostume, si ricorda che in alcune città sono organizzati
gruppi di medici prescrittori di emergenza.
N.B. Una situazione di emergenza
può capitare, ma la contraccezione abituale (e non d’urgenza) è un dovere.
Fonte: Doctor33.it, 27 novembre
2013